Devi inserire un numero valido
 

Usa questo pratico calcolatore di leva e margine Forex per sapere il margine necessario per aprire una posizione in base alla leva offerta dal tuo broker.

Cos'è la Leva e il Margine in Trading?

La leva finanziaria permette ai trader di controllare una posizione più grande utilizzando meno denaro (margine) e quindi amplifica notevolmente sia i profitti che le perdite. Il trading a leva è anche chiamato “margin trading”.

La leva finanziaria amplificherà i profitti e le perdite potenziali. Ad esempio, acquistando la coppia EUR/USD a 1,0000 senza leva finanziaria, per prendere una perdita totale il prezzo deve andare a zero, o a 2,0000 per raddoppiare il tuo investimento. Se fai trading utilizzando la leva 100:1, un movimento di prezzo di 100 volte inferiore produrrà lo stesso profitto o perdita.

Margine è il capitale che un trader deve investire per aprire una nuova posizione. Non è una tassa o un costo e si libera di nuovo una volta che l'operazione è chiusa. Il suo scopo è quello di proteggere il broker dalle perdite. Quando le perdite fanno diminuire il margine di un trader al di sotto di una percentuale di stop out predefinita, una o tutte le posizioni aperte vengono automaticamente chiuse dal broker. Un avviso di margin call da parte del broker può o no precedere tale liquidazione.

Come Funziona la Leva Finanziaria?

Con una leva finanziaria di 100:1 un trader può aprire una posizione 100 volte superiore a quella che potrebbe aprire senza leva. Ad esempio, se il costo per l'acquisto di .01 lotti di EUR/USD è normalmente di $1000 e il broker offre una leva 100:1, significa che il trader deve investire solo $10 come margine. Naturalmente, è possibile per il trader utilizzare la leva finanziaria che desidera.

Attenzione: una leva finanziaria più elevata significa un rischio maggiore. La maggior parte dei trader professionisti utilizza un rapporto di leva finanziaria molto basso, o addirittura nullo, e una modesta percentuale di rischio per ogni operazione.

Come Utilizzare il Calcolatore di Leva e Margine Forex

Strumento: in questo campo i trader possono scegliere tra diverse coppie di valute principali, alcune coppie minori, le criptovalute più popolari rispetto all'USD (BTC, ETH, LTC, Stellar e Ripple) e l'oro/argento rispetto all'USD. Per il nostro esempio, sceglieremo la coppia EUR/USD.

Valuta di versamento: gli importi del margine sono diversi per ogni coppia Forex, o qualsiasi altro strumento finanziario, e sono soggetti alle quotazioni di mercato attuali. Selezionando la valuta di deposito, sarà possibile visualizzare con precisione il valore del margine dello strumento selezionato nella valuta di base del conto del trader (da AUD a ZAR). In questo esempio sceglieremo GBP come valuta di deposito.

Leva: in questo campo i trader devono solo inserire la leva attuale, offerta dal proprio broker, oppure possono scegliere tra un valore di 1:1 e un massimo di 5000:1 per simulare l'ammontare del margine utilizzato per iniziare una compravendita. Per il nostro esempio, sceglieremo una leva di 30:1.

Lotti (dimensione dell'operazione): inserire semplicemente la dimensione del lotto. Ricordate che un lotto standard per una coppia Forex è di 100.000 unità per 1 lotto, ma le unità per 1 lotto variano per le coppie non-Forex. In questo campo si può anche scegliere di alternare i calcoli tra lotti o unità. Per il nostro esempio, utilizzeremo un lotto di 0,10.

Successivamente, facciamo clic sul pulsante "Calcola".

I risultati: Utilizzando tutte le formule illustrate sopra e i dati forniti, il Calcolatore di Margine Forex ci dice che per aprire una compravendita, lunga o corta, di 0,10 lotti EUR/USD, con una leva di 30:1, e con l'attuale tasso di cambio EUR/GBP di 0,90367, avremmo bisogno di un margine di 301,22 GBP.

SUGGERIMENTOIl Calcolatore del Margine Forex può essere utilizzato anche per trovare le coppie meno 'costose' da negoziare. Per lo stesso esempio di cui sopra, e utilizzando gli stessi parametri di calcolo (leva 30:1 e un lotto di 0,10), se invece di selezionare EUR/USD scegliessimo AUD/USD, vedremmo che il margine richiesto sarebbe molto più basso, solo 186,89 GBP.

Potreste trovare utile anche il nostro articolo Cos'è la Leva Finanziaria nel Forex e come Usarla. Questo articolo contiene informazioni che possono aiutare i trader a capire come la leva finanziaria abbia un effetto diretto sul patrimonio netto dei loro conti di trading, cosa sia la leva finanziaria nel Forex e come utilizzarla in modo sicuro nel trading FX, cosa sia un margin call, come evitare un margin call e molto altro ancora.

Incorpora il calcolatore di leva e margine sul tuo sito web

I nostri strumenti e calcolatori sono progettati e costruiti per aiutare la comunità di trading a comprendere meglio i dettagli che possono influenzare il rapporto del loro conto e il loro trading complessivo.

Indipendentemente dal fatto che gli investitori facciano trading sul mercato Forex o su qualsiasi altro strumento finanziario, la nostra suite completa di pratici strumenti e calcolatrici Forex è progettata per funzionare con qualsiasi dato inserito.

Se sei un webmaster e consideri che questo strumento/calcolatore può essere un prezioso valore aggiunto per il tuo sito web, non esitare ad utilizzarlo.

Il widget di incorporazione può essere utilizzato così com'è o può essere completamente configurato in modo che corrisponda ai colori del tuo sito web. Quando sei soddisfatto delle impostazioni, è sufficiente copiare/incollare il codice finale per incorporare il widget strumento/calcolatore sulla tua pagina.